Processi partecipativi

La partecipazione democratica è fondamentale per perseguire gli obiettivi collettivi previsti nel Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC).


L’ Amministrazione comunale ha avviato il processo di partecipazione che coinvolge cittadini, stakeholder e portatori di interessi. 

Vuoi partecipare?

Comunicati stampa

7 Febbraio 2022

- «L’impegno comune per ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 40% entro il 2030, parte da un progetto condiviso e partecipato», con queste parole l’assessore all’Energia del comune di Messina Francesco Caminiti, annuncia l’avvio della piattaforma partecipativa per la redazione del Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC).

7 Febbraio 2022

I firmatari del Patto dei Sindaci condividono una visione per il 2050: accelerare la decarbonizzazione dei loro territori, rafforzando la loro capacità di adattarsi agli inevitabili impatti del cambiamento climatico e consentendo ai loro cittadini di accedere a un'energia sicura, sostenibile e accessibile.

3 Febbraio 2022

Il Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors) è un’iniziativa per cui paesi, città e regioni si impegnano volontariamente a ridurre le proprie emissioni di CO2 oltre l’obiettivo del 20%. Il Comune di Messina ha aderito al Patto dei Sindaci con Delibera del Consiglio Comunale n.45/c del 10 maggio 2011.