L'Amministrazione comunale di Messina avvia un processo di partecipazione consapevole della cittadinanza per contribuire a migliorare la redazione del PAESC.
Cittadini, associazioni, stakeholder portatori di interessi potranno dare il proprio contributo e partecipare a uno dei processi più importanti per la lotta al cambiamento climatico.
Sarà possibile condividere idee e documenti che verranno presi in considerazione dagli uffici di riferimento.
Di cosa si tratta
Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è uno strumento che agisce a livello locale per andare a ridurre con azioni mirate l’emissione di CO2 che è considerata il principale gas climalterante.
Si tratta di un documento programmatico con il quale gli enti locali pianificano le proprie azioni per raggiungere gli obiettivi fissati dal Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia:
- ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 40% entro il 2030 e giungere alla neutralità carbonica entro il 2050;
- aumentare l’efficienza energetica e il ricorso a fonti rinnovabili;
- preparare il territorio alle mutazioni del clima.

I Cittadini attraverso indicazioni, consigli e proprie esperienze potranno contribuire attivamente a elaborare il Piano.
Compila il form e partecipa anche tu al PAESC, lascia il tuo contributo Intervieni sul tema lasciando un commento relativo a:
Dati di contesto che descrivano la situazione territoriale dal punto di vista energetico e climatico.
Proposte di azioni per ridurre i consumi energetici.
Potenziali impatti dei cambiamenti climatici sul territorio e sulle persone.
Principali ostacoli e barriere all’implementazione del PAESC.